Pensiero Critico, questo Sconosciuto…

Nel film Auguri Professore viene enfatizzata la “Concezione del Dolore” in Manzoni e Leopardi come comune denominatore delle nostre vite dalle elementari all’università e oltre.

L’ammaestramento presenta i seguenti connotati:

  1. la conoscenza viene trasmessa in modo statico;
  2. la conoscenza non trova riscontri nell’esperienza quotidiana di chi apprende;
  3. la valutazione è limitata al conoscere/non conoscere un dato argomento;
  4. per lo studente non è possibile controbattere, obiettare,discutere;
  5. le conoscenze riportate sui libri scolastici non si mettono in discussione;
  6. la schematizzazione dei contenuti esclude finalità di approfondimento;
  7. superato l’esame o l’atto valutativo, ciò che si è “appreso”viene rimosso…
La Scuola del Dolore, Dal film: “Auguri Professore”

“Dulcis in fundo”, quando lo studente (o qualunque altra persona) sottoposto –generazione dopo generazione – ad un ammaestramento ripetitivo e acritico viene privato della capacità di obiettare in modo critico ad una qualunque affermazione o tesi, non può sviluppare una sana creatività utile per sé e il suo prossimo.

L’“Educazione bastarda” trasforma la persona in un individuo “condizionato”, incapace quindi di prendere decisioni, di cambiare opinione dinnanzi a fatti nuovi, di scegliere in base a delle nuove prospettive che gli si presenteranno nel corso della sua vita.

Per molti versi, assomiglia all’indottrinamento religioso e al condizionamento impartito dalle sette (anche se con sfumature diverse): ci sono degli assiomi che sono intoccabili e la“sua” vita viene controllata dal Sistema, dalla nascita alla morte.

Oggi abbiamo generazioni di cittadini perduti nel vortice della dissonanza cognitiva, incapaci di analizzare il passato individuale e collettivo, pensare il presente, di immaginare ed eventualmente di costruire il futuro.

In altri termini, stiamo diventando una specie progressivamente dipendente dal potere nelle scelte su:

  1. “cosa” del “come, dove, quando” apprendere;
  2. “cosa”, “come”, “dove” e “quando” produrre i beni primari;
  3. “cosa”, “come”, “dove” e “quando” produrre e/o acquistare i beni strumentali e di consumo;
  4. approvigionamento energetico;
  5. come, dove, quanto e quando istruirci o formarci;
  6. modo con cui ci informiamo e della qualità dell’informazione;

Dell’autosufficienza, quella che l’istruzione, l’educazione e la formazione avrebbero dovuto garantire come diritto umanonemmeno l’ombra…!

Quale futuro per una società come la nostra che non è ancora dotata dei mezzi per diventare autosufficiente (soprattutto a livello dei singoli)?

Provate a pensare che cosa succederebbe se il pensiero critico diventasse un’arma di liberazione di massa per la nostra società bloccata da un immobilismo psicologico, storico, economico, sociale.

Alla prossima!!!

Davide Suraci